PERCHE GLI ANTIOSSIDANTI FANNO BENE ALLA NOSTRA PELLE?
Aggiornamento: 5 feb 2022

Cominciamo dal principio.
Uno dei processi chiave coinvolti nell’invecchiamento cellulare è attraverso il danno dei radicali liberi, chiamato anche stress ossidativo.
Lo stress ossidativo è una condizione patologica causata dall’eccessiva produzione di radicali liberi, prodotti di “scarto” che si formano costantemente nel nostro corpo durante la digestione, la respirazione o per cause esterne come:
- INQUINAMENTO
- FUMO DI SIGARETTA
- RADIAZIONI
- RAGGI UV
- FARMACI
- STRESS PSICOFISICO PROLUNGATO
- SOSTANZE TOSSICHE PRESENTI NEGLI ALIMENTI (conservanti, coloranti, additivi vari) O SVILUPPATI DURANTE LA COTTURA.
Ora, è importante sapere che una certa quantità di radicali liberi è utile e necessaria per il nostro sistema immunitario che in questo modo impara a difenderci dai batteri, il problema è la produzione in eccesso che il nostro corpo non riesce a smaltire perché in realtà, il nostro corpo è in grado di produrre naturalmente una certa quantità di antiossidanti ma purtroppo con l’avanzare dell’età questa produzione tende a diminuire, mentre la presenza di veleni presenti nell’ambiente continua ad aumentare.
La presenza di radicali liberi nel corpo provoca inevitabilmente un invecchiamento cutaneo evidente oltre ad altre problematiche che vanno ad intaccare la salute e il benessere.
In altri termini si tratta di sostanze che si possono paragonare a vere e proprie mine vaganti nell’organismo umano che possono andare a creare processi dannosi sia a livello estetico che fisico.
Un antiossidante è una molecola che può neutralizzare i radicali liberi.
Ecco perché gli antiossidanti fanno bene alla nostra pelle e non solo..
LE 3 ABITUDINI FONDAMENTALI PER RIDURRE LO STRESS OSSIDATIVO :
- ALIMENTAZIONE “PULITA” : ricca di frutta e verdura di stagione , no cibi processati e preferibilmente a km 0 .
Il segreto all’inizio è fare il menù settimanale e fare bene la spesa!!
- ATTIVITA FISICA : Per gli adulti le attuali raccomandazioni dell'OMS consigliano di svolgere nel corso della settimana un minimo di 150 minuti di attività fisica aerobica d'intensità moderata oppure un minimo di 75 minuti di attività vigorosa più esercizi di rafforzamento dei maggiori gruppi muscolari due o più volte a settimana.
- APPLICAZIONE DI PRODOTTI ANTIOSSIDANTI : La pelle è esposta a molti dei fattori che causano la formazione eccessiva di radicali liberi ed è più sensato che tragga beneficio dall’applicazione topica di prodotti che contengono ingredienti ad attività antiossidante.
La migliore fonte di antiossidanti la troviamo nel mondo vegetale, non solo per il loro contenuto vitaminico, ma soprattutto per la presenza di miscele complesse e uniche di composti chimici, come i flavonoidi e i polifenoli.
Quindi nel momento in cui devi scegliere un prodotto cosmetico, meglio optare per quelli formulati con oli ed estratti vegetali e lasciare perdere quelli che iniziano con Paraffinum liquidum o altri derivati del petrolio.
Le combinazioni di antiossidanti di solito si comportano meglio, poiché possono lavorare sinergicamente per ricostituirsi. Per questo motivo trovate in tutti i prodotti Rubina concentrati di estratti di Vite ricchissime di polifenoli e vitamine naturalmente contenute :
Vit. C, gruppo B (B1, B2, PP) e A.
Inoltre sono state inseriti in formula : Vit. E, D e Coenzima Q10
Grazie alla loro azione anti-radicalica, contrastano l’invecchiamento cellulare precoce e il foto-invecchiamento, e dunque concorrono alla limitazione dei danni causati dai raggi UV, quelli che determinano nella pelle la comparsa di macchie e rughe e secchezza della pelle.