top of page
  • Rubina

PELLE SECCA DEL VISO: RIMEDI IN INVERNO

Spesso mi scrivete che la vostra pelle è spenta e secca e la stagione fredda è sicuramente il periodo in cui si accentuano queste caratteristiche.


Durante i mesi invernali la pelle ,come le piante , tende a rallentare tutte le proprie attività .

Con le temperature basse il nostro organismo trattiene calore contraendo il calibro dei vasi sanguigni della pelle e per questo che diventa più pallida e spenta .


Questo meccanismo risulta un ottimo alleato da una parte ma dall'altra può mettere in difficoltà la pelle stessa che, ricevendo meno nutrimento dal sangue, rallenta la produzione di grassi in grado di trattenere l’acqua e mantenerla morbida e idratata.


A questo si aggiunge che diventando "grandi" il metabolismo rallenta, le cellule della cute si rigenerano meno velocemente, sono meno vitali e l'attività delle ghiandole sebacee diminuisce.

Ma mettendo in pratica alcune strategie possiamo affrontare l'inverno egregiamente!!




1

DETERSIONE


La scelta del detergente per la pelle secca deve tenere conto dei "tensioattivi" sostanze che emulsionano lo sporco e che a seconda della loro composizione producono più o meno schiuma.

Da preferire quelli di derivazione vegetale , non danneggiano il film idrolipidico che è la nostra naturale protezione e non inquinano ( ricordiamoci che finiscono negli scarichi e quindi nell'ambiente!)

L' Acqua micellare Rubina è composta da soli 7 ingredienti : Acqua, acqua organica di foglie di Vite, Argento colloidale, Estratto di Uve di nostra coltivazione, Glicerina vegetale, Decyl Glucoside ( tensioattivo vegetale derivato dallo zucchero e olio di cocco),Aroma .

Puoi vedere la scheda tecnica qui :

https://www.rubinacosmesishop.com/pagina-prodotto/acqua-micellare-250-ml

Ricorda:

  • Puoi usarla con spugna di mare per rendere ancora più delicata la detersione

  • Risciacqua sempre con acqua tiepida

  • Durante l'inverno puoi risciacquare il viso solo con acqua il mattino


2

IDRATAZIONE


Il contenuto di acqua della pelle è favorito dai grassi!

Gli studi più recenti hanno chiarito come la pelle possa mantenere in equilibrio la sua componente d'acqua attraverso prodotti ricchi di grassi.

Anche qui da preferire quelli vegetali affini alla nostra pelle e in grado di stimolare le sue innumerevoli risorse e non grassi minerali -paraffinici ricavati dal petrolio o grassi siliconici che non nutrono la pelle.

Il prodotto Rubina che non deve mancare in questa stagione è : GOCCE DI RUBINA formulato con 8 oli pregiati , Q10 e VitD.

Puoi vedere tutte le sue meraviglie qui:

https://www.rubinacosmesishop.com/viso


Come inserirlo nella nostra routine invernale?

  • MATTINA: 2 Gocce da sole o emulsionate alla Crema

  • SERA : 2 Gocce da sole o applicate come ultimo prodotto per "sigillare" e garantire l'assorbimento di tutti gli attivi.

  • Ricorda che puoi utilizzarle anche nella zona del contorno occhi


3

MASSAGGIO


La stagione fredda è il momento ideale per coccolare la pelle con 5 minuti di massaggio quotidiano durante l'applicazione delle Gocce di Rubina o della Crema 24h .

Ecco le azioni di questa semplice abitudine:

  • Favorisce la circolazione sanguigna

  • Ossigena i tessuti

  • Incrementa il nutrimento della pelle

  • Stimola il metabolismo cellulare

Puoi seguire questo video tutorial:

https://www.youtube.com/watch?v=wQW8ls3rufA


4

ACQUA

Esistono 2 tipi di idratazione :

  • Idratazione superficiale a livello dell'epidermide

  • Idratazione profonda a livello del derma

Riguardo la prima riusciamo a trattarla con una corretta skincare mentre a livello profondo occorre trattarla dall'interno mangiando alimenti giusti e bevendo molto.

L’acqua è la principale bevanda per idratarci, ma in inverno si possono prediligere bevande calde come e tisane.


Ragazze per oggi è tutto.

E voi avete già usato alcune di queste strategie? Se si quali?

Scrivetemelo nei commenti.

Un bacione !

Mile












108 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page