Come iniziare a curare la pelle del viso in primavera
Siamo entrati ufficialmente nella stagione dei colori, dei profumi e della rinascita:
la primavera.
L'inverno può aver reso la tua pelle secca, opaca, disidratata a causa delle aggressioni di freddo e vento, e del minore apporto di sangue e di elementi nutritivi. D’inverno, inoltre, si tende a stare di più al chiuso, e la mancanza di luce “spegne” purtroppo anche il colorito.
Il primo step per iniziare il cambio di stagione al meglio è DETOSSINARE LA PELLE !!
In questo articolo voglio parlarti del massaggio detox per eccellenza:
IL LINFODRENAGGIO .
Sei pronta per scoprire questo super segreto beauty?

Il drenaggio linfatico è una meravigliosa tecnica di massaggio che drena il fluido linfatico attraverso i linfonodi.
Il fluido linfatico aiuta a rimuovere i rifiuti e le tossine dai tessuti, tuttavia, se il fluido diventa stagnante può portare a una miriade di problemi della pelle, tra cui acne, secchezza della pelle, ispessimento, ecc.
Mentre rimuove il fluido in eccesso, consentirà anche al tuo sistema linfatico di aumentare l’apporto di nutrienti freschi e vitali alle tue cellule. Stimola anche la circolazione sanguigna, fornendo un bagliore radioso, creando nel contempo un effetto lifting.
Ma ora vediamo nello specifico perché potrebbe essere un trattamento per te:
BENEFICI DEL LINFODRENAGGIO VISO
1
LUMINOSITA
Il drenaggio linfatico aiuta a eliminare le tossine sotto la superficie della pelle. Se praticato regolarmente, favorisce il flusso sanguigno, leviga i lineamenti e migliora la carnagione, rendendola più bella. Non a caso, è particolarmente indicato per chi ha la pelle opaca e secca! È perfetto per aumentare la circolazione, stimolare il rinnovamento cellulare della pelle e donare alla tua carnagione un nuovo splendore.
2
RIDUCE I SEGNI DI STANCHEZZA
Il massaggio linfodrenante ha un effetto lenitivo e rassodante, e aiuta a ridare energia e vitalità alla tua pelle. Il massaggio aiuta a ridurre la comparsa di occhiaie e borse sotto gli occhi, quindi se il tuo viso appare gonfio al risveglio, il drenaggio linfatico aiuterà immediatamente decongestionando i tessuti.
3
AZIONE RIMPOLPANTE
Stimolando i muscoli poco utilizzati e rilassati, il drenaggio linfatico può aiutare a rendere più pieni i tratti del viso. Il massaggio facciale aiuta anche a stimolare la naturale produzione di collagene della pelle, migliorandone la densità e l’elasticità.
4
DESENSIBILIZZA LA PELLE
Il drenaggio linfatico può ridurre sia il rossore che la reattività della pelle. È spesso consigliato per pelli molto sensibili che non tollerano i movimenti di massaggi profondi, così come per le pelli che soffrono di dermatiti.
5
PURIFICANTE
Il drenaggio linfatico migliora la circolazione della linfa nel tessuto sottocutaneo. Quando i rifiuti e le tossine sotto la pelle vengono drenati regolarmente, è più facile per il corpo eliminarli.
Questo spiega perché il massaggio linfodrenante può aiutare a ridurre gli sfoghi di acne.
Il drenaggio linfatico ha molti benefici sia per il corpo che per la pelle.
6
POST OPERATORIO E CICATRICI
Migliorando la circolazione e rafforzando il sistema immunitario, il massaggio linfatico è perfetto per trattare il periodo post operatorio e per velocizzare la guarigione e la cicatrizzazione evitando che le cicatrici si trasformino in cheloidi.
Inoltre aiuta a ridurre le cicatrici presenti sul viso dovute all’acne o ad altre problematiche.
Il massaggio linfodrenante è una particolare tecnica di massaggio che permette di drenare i liquidi e le tossine. A causa di una scarsa circolazione linfatica infatti liquidi, impurità e batteri possono ristagnare.
Secondo me vale la pena provarlo!!
Cosa ne pensi?
Puoi farlo in istituto oppure partecipare al prossimo workshop insieme a me!!
A breve usciranno le date di aprile.
Un luminoso saluto
Mile