top of page
  • Rubina

5 BENEFICI DEL MASSAGGIO VISO

Aggiornamento: 17 set 2022

Il viso non viene mai coperto . Sul viso leggiamo la nostra personalità e individualità. Col viso esprimiamo emozioni e sentimenti, cioè tutto ciò che costituisce le nostre relazioni con la società.

Ma, in compenso, è la parte del corpo più esposta agli agenti atmosferici e ambientali .

Quindi la cosa più importante è curare questo viso .

Per quanto sia importante il tessuto cutaneo dobbiamo tenere conto della base muscolare che mantiene la forma del viso e la microcircolazione che porta nutrimento alla pelle .


Un buon modo per stimolare la microcircolazione del viso, aiutando a prevenire l'invecchiamento cutaneo, rafforzare i muscoli facciali e favorire il metabolismo cellulare è quello di associare una pratica di esercizi facciali insieme al massaggio del viso e collo.


Il massaggio è nato insieme a noi! Se battiamo la testa contro la porta istintivamente premiamo la mano sul punto dolente per cercare sollievo. Il nostro subconscio sa che la pressione attenua il dolore.


Sei pronta per scoprire tutti i benefici del massaggio viso?





1

FACILITA L'ASSORBIMENTO DEGLI ATTIVI

Se si effettua un massaggio viso nel momento in cui ci si sta mettendo la crema o l'olio viso ,

il risultato sarà decisamente migliore: la pelle assorbirà meglio i principi attivi delle creme proprio perché la circolazione sanguigna sarà più stimolata, assumendo di conseguenza un aspetto più disteso e riducendo le antiestetiche rughe di espressione.


2

MIGLIORA L'ELASTICITA' DELLA PELLE

Massaggiando il viso con tecniche particolari, si solleva e si tira delicatamente gli strati sottocutanei della pelle, rafforzandoli.

È noto che, grazie a questi movimenti di stiramento e sollevamento della pelle, si stimola la microcircolazione e si attivano i fibroblasti, che aumentano la produzione di collagene ed elastina regalando una pelle dall’aspetto sano, tonico e rivitalizzato.

3

PELLE LUMINOSA E TONICA

Grazie ai movimenti dei polpastrelli, il massaggio riattiva delicatamente la microcircolazione dei tessuti cutanei, determinando una migliore ossigenazione del viso. Il risultato? Una pelle luminosa, tonica e dall'aspetto più giovane.


4

ALLEGGERISCE LE TENSIONI MUSCOLARI

Inoltre, l’automassaggio al viso, aiuta anche a prevenire le rughe facciali perché alleggerisce le tensioni muscolari che tipicamente si accumulano nel viso con emozioni come ansia o stress.


5

RIDUCE I GONFIORI DEL VISO

Il massaggio viso, infine, può avere un'azione drenante che aiuta a eliminare l'effetto "viso gonfio" causato dai liquidi che si accumulano tra una cellula e l'altra.



Già dopo i primi massaggi potrai riscontrare il miglioramento dell'aspetto generale del viso . La pelle risulterà più fresca e tonica, compatta e luminosa. Poi ci sono i benefici che nascono dall’interno, quali la riattivazione della circolazione sanguigna, con una migliore ossigenazione dei tessuti cutanei.

Ma il massaggio al viso non ha solo un’azione antiage e rassodante, ma ha anche un evidente effetto rilassante e distensivo, della pelle stessa come di tutta la persona.

I prodotti indicati per il massaggio viso sono :

- SEMPRE ADDOSSO : crema 24h a base di estratti d'Uva e Oli pregiati https://www.rubinacosmesishop.com/pagina-prodotto/nuova-crema-24-h

- GOCCE DI RUBINA : Olio viso a base di Oli naturali , Vit D , E https://www.rubinacosmesishop.com/pagina-prodotto/gocce-di-rubina


A breve sarà disponibile il nuovo rituale di manual lifting sullo shop dove potrai imparare le tecniche precise di automassaggio abbinato agli esercizi facciali .

A prestissimo!!

Mile





















L'azione di un massaggio facciale può essere infatti allo stesso tempo rilassante, linfodrenante e antiage.




Il primo beneficio estetico è il miglioramento dell’aspetto generale del viso, che si riscontra già dalle prime sedute.

La pelle potrà garantirsi così un’aria fresca e tonica, compatta e luminosa. Poi ci sono i benefici che nascono dall’interno, quali la riattivazione della circolazione sanguigna, con una migliore ossigenazione dei tessuti cutanei.

Ma il massaggio al viso non ha solo un’azione antiage e rassodante, ma ha anche un evidente effetto rilassante e distensivo, della pelle stessa come di tutta la persona.

Insomma, il massaggio anche come “scusa” per trascorrere del tempo rilassante lontano da pensieri e preoccupazioni, per disintossicare anche l’animo insomma. Infine non va dimenticato il corretto utilizzo di creme o olii sapientemente scelti in base al tipo di pelle, utili per offrire nutrimento e idratazione, e per mantenere un aspetto sempre sano, curato e giovane.

67 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page